Il Ciclo di Seminari per età matura ha l'obiettivo di stimolare una riflessione sui Valori e su come orientare ad essi la vita e i Rapporti della quotidianità.
La condivisione delle esperienze e delle storie di vita di ciascuno, renderà lo scambio ricco.
Durante i seminari, attraverso la narrazione, la scrittura, la meditazione e la condivisione, ci sarà l'occasione di fare un viaggio all'interno di se stessi, alla scoperta delle parti più sconosciute, facendole emergere consapevolmente.
-
L’Età della Saggezza: l'importanza degli ultimi anni di vita
Lo sforzo compiuto in queste pagine è quello di uscire dall’idea di anzianità come deficit e declino e di abbracciare una visione del processo di invecchiamento connessa al concetto di cambiamento e di arricchimento... -
Dai 60 anni in poi: fare sintesi, in direzione dell’Età della Saggezza
Secondo Lasalle e Maffray (2006) in questa particolare fase, è inevitabile lavorare sul distacco, ad esempio con il pensionamento ed il distacco dal lavoro, o con la morte dei propri genitori, inevitabile in questa fase di vita di un adulto...